Tesar Srl


Immagine

Descrizione cliente

L'AZIENDA

Tesar nasce nel 1979 come produttore di trasformatori in resina.

La gamma dei prodotti è ampia, dai semplici trasformatori per l’alimentazione degli stabilimenti produttivi, ai trasformatori multi-avvolgimenti per le energie rinnovabili (solare, vento, ecc.) alle stazioni di ricarica dei veicoli elettrici oltre ad applicazioni industriali di tipo speciali (Convertitori, raddrizzatori, ecc.) e tutti sono progettati e costruiti utilizzando i migliori materiali disponibili sul mercato, con bassissime perdite e quindi con elevati rendimenti che contribuiscono alla riduzione del consumo di energia elettrica e alla diminuzione delle emissioni di CO2, “Environment Friendly”.

Tesar è dotata dei migliori e più aggiornati macchinari per la costruzione dei prodotti la cui Qualità e Affidabilità è riconosciuta in tutto il mondo operando con sistema di Qualità certificato ISO 9001, rispetta l’ambiente ISO 14001 e svolge tutte le attività in Sicurezza ISO 45001.

Oramai, più di 100.000 trasformatori Tesar sono installati nei cinque continenti, dalle Americhe, all’Asia, dall’Africa all’Oceania e naturalmente in Europa.

LA STORIA

I primi passi vengono mossi nel mercato italiano, per poi inserirsi all’interno della Comunità Europea dove, già nel 1988, la Tesar effettua le prime forniture per il CERN.

È nel 1993 che viene raggiunta una tappa fondamentale nella crescita dell’azienda, che va a fornire, per la prima volta, enti elettrici in paesi con Dubai e Kuwait.
tutti questi 40 anni di attività, Tesar studia i processi di inglobamento, il comportamento al fuoco di un trasformatore in servizio, essenziale ovunque ma soprattutto quando il macchinario viene installato all’interno di edifici residenziali, l’invecchiamento, e il comportamento della resina con il passare del tempo dalla produzione.

GLI OBIETTIVI

Tanti gli obiettivi centrati, a livello qualitativo e di ricerca, sempre in prima fila negli studi per gli aggiornamenti normativi.

Ultime referenze parlano di trasformatori Tesar installati in tutti gli stadi ove verranno giocate le partite del Campionato Mondiale di Calcio 2022 in Qatar.

L’azienda dal 2016 è stata acquisita da R&S Group, holding industriale svizzera che fa capo a un fondo di investimento privato svizzero.

Attraverso le sinergie di Gruppo Tesar sta incrementando il proprio footprint internazionale e porta avanti gli investimenti necessari a sviluppare ed ottimizzare i propri prodotti per i segmenti di mercato trainanti futuri, come le energie rinnovabili, l’E-mobility, i data storage e il rinnovamento e modernizzazione delle reti ferrotranviarie.

ENTRA NEL TEAM

TESAR, presente sul territorio nazionale con due sedi nel comune di Subbiano, offre la possibilità di entrare a far parte di una squadra giovane, innovativa e determinata dove lealtà, fiducia e territorialità sono i valori portanti, che possono esprimersi in una cornice di avanguardia ed esperienza.

Chi entra a far parte di Tesar entra in un’ambiente organizzato, positivo, dove l’attenzione al dipendente è di primaria importanza. L’azienda ricerca persone volenterose di investire su un progetto a lungo termine, con responsabilità e motivazione.

In Tesar ogni persona che entra viene accolta con attenzione, offrendo un piano di formazione e pratica graduale fino a portare la risorsa alla capacità di espressione delle proprie potenzialità, all’interno del gruppo. L’azienda ricerca persone motivate, con voglia di apprendere e di applicare poi rapidamente e in modo efficace processi e procedure.

Capacità di collaborazione, diligenza e puntualità completano il quadro del candidato ideale.

 

Se pensi che questa sia l’azienda giusta per te, candidati ora!