Consip
Descrizione cliente
Consip è una società per azioni, partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che supporta – secondo gli indirizzi strategici definiti dal proprio Azionista – la digitalizzazione degli acquisti del settore pubblico, rendendo disponibili:
- Contratti di beni, servizi e lavori (Convenzioni, Accordi quadro)
- Strumenti di negoziazione per acquisti autonomi (Mepa, Sdapa, Gare in Asp)
- Iniziative di acquisto “su misura”
Attraverso una piattaforma digitale di procurement si svolgono tutte le attività di acquisto: dallo svolgimento delle gare all’abilitazione delle imprese, dalla pubblicazione dei cataloghi di offerta agli acquisti delle PA.
Quindi un modello operativo innovativo, che coniuga le esigenze delle amministrazioni con l'attenzione alle dinamiche del mercato, in un'ottica di massima trasparenza ed efficacia delle iniziative.
CONSIP IN NUMERI
23,7 mld/€
Acquisti delle PA su strumenti Consip (2022)
100 mila
Imprese abilitate (2022)
Oltre 40 mila
Punti Ordinanti registrati (2022)
15,2 mld/€
Valore bandito (2022)
18,0 mld/€
Valore aggiudicato (2022)

LE PERSONE SONO LA CHIAVE DEL NOSTRO SUCCESSO
Un’azienda di oltre 400 persone con un know-how ventennale sul procurement: competenza, etica, senso di responsabilità, capacità di innovare: sono le caratteristiche delle nostre persone.
Con l’obiettivo di valorizzare l’insieme delle capacità relazionali, intellettive, organizzative e tecniche di ciascuno Consip offre a tutti i propri dipendenti, a parità di condizioni, le medesime opportunità di miglioramento e di crescita professionale.
SCOPRI LE OPPORTUNITA' DI LAVORO IN CONSIP
422 DIPENDENTI
47 ANNI DI ETA' MEDIA
88% LAUREATI
55% DONNE