Amaplast
Descrizione cliente
Sei alla ricerca di un’opportunità di lavoro nel settore macchine per plastica e gomma?
Manpower ti segnala i migliori annunci di lavoro delle imprese di questo comparto!
Il settore macchine per plastica e gomma è in continua evoluzione e offre sempre nuove opportunità di impiego.
Dal progettista elettrico allo sviluppatore software, dal programmatore PLC al progettista meccanico, fino al process engineer: Manpower è la soluzione giusta per trovare lavoro in questo interessante settore industriale.
Grazie alla sua esperienza pluriennale e ai solidi rapporti con le maggiori e più importanti realtà dell’industria del settore macchine per plastica e gomma, Manpower è in grado di offrire le migliori soluzioni di collocamento professionale.
IL SETTORE IN PILLOLE
oltre 4 miliardi di fatturato
400
Aziende
oltre il 90% delle imprese ha sede in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte
Varese, Milano e Brescia sono i vertici del «triangolo produttivo» del comparto
Imballaggio, automotive ed edilizia sono i tre principali settori applicativi delle macchine per plastica e gomma
oltre 4 miliardi di fatturato
400
Aziende
Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto
oltre il 90% delle imprese ha sede in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte
Varese, Milano e Brescia sono i vertici del «triangolo produttivo» del comparto
laureati
Imballaggio, automotive ed edilizia sono i tre principali settori applicativi delle macchine per plastica e gomma
Fin dalla nascita di questo comparto, oltre sessant’anni fa, gli imprenditori italiani hanno fatto dell’innovazione tecnologica il proprio cavallo di battaglia, mettendo a disposizione dei propri clienti italiani ed esteri - con particolare riferimento a quelli interessati a produzioni orarie elevate e/o ad alto valore aggiunto - macchinari "su misura", più compatibili e appropriati per soddisfare le singole e più specifiche esigenze. Non a caso, primarie industrie mondiali dei settori automobilistico, degli elettrodomestici, dell'imballaggio rigido e flessibile ecc., utilizzando da molti anni e in maniera crescente componenti di materia plastica, si sono dotate con successo di macchine italiane.
Non meno importante, soprattutto alla luce delle attuali tendenze di mercato, vanno sottolineati gli sforzi dei costruttori per fornire impianti, macchinari e attrezzature che da un lato soddisfano appieno le normative in termini di sicurezza e dall'altro contengono soluzioni tecnologiche volte a migliorare la sostenibilità ambientale del processo di trasformazione: macchine a ridotto consumo di energia che consentono la produzione di articoli in plastica di sempre minor peso ma con pari caratteristiche tecniche, anche impiegando materie prime bio-based, riciclate e riciclabili.
AMAPLAST
AMAPLAST è l'unico interlocutore istituzionale del settore: esercita pertanto attività di rappresentanza con enti e istituzioni nazionali e internazionali, per contribuire al rafforzamento e al progresso delle aziende.
I servizi e le iniziative realizzate spaziano in tutti gli ambiti di attività aziendale, dalla formazione alla promozione internazionale, dalla finanza alle tematiche tecniche e molto altro.
Inoltre, attraverso la propria società di servizi (PROMAPLAST srl), AMAPLAST pubblica la rivista tecnica MACPLAS (cartacea e online, in italiano e in inglese) e Packaging Speaks Green, un magazine digitale, in italiano e inglese, dedicato al mondo del packaging sostenibile.
Infine, PROMAPLAST srl organizza la mostra internazionale triennale PLAST a Milano, la cui prossima edizione, è programmata dal 5 all’8 settembre 2023.
AUTOMATION4TALENT
Gli incontri, superando il tradizionale approccio del “Career Day", si rivolgono nello specifico a laureandi/neolaureati in materie tecniche (ingegneria meccanica, meccatronica, elettrica, elettronica, gestionale, dell'automazione e informatica) con l'obiettivo di fornire una panoramica del settore macchine per plastica e gomma, delle relative opportunità di impiego e sviluppo professionale e, grazie al contributo e alle testimonianza dirette di partner e stakeholder rappresentativi, trasferire correttamente l'eccellenza tecnologica tipica di questo comparto.
EVENTI
- Febbraio 2022: Università degli studi di Parma e Master in packaging
- Marzo 2022: Università degli studi di Salerno
- Aprile 2022: Università degli studi di Catania
- Giugno 2022: Università degli studi della Luigi Vanvitelli
COLLABORIAMO CON:
- Università degli Studi di Firenze
- Università Politecnica delle Marche
- Università degli Studi di Parma
- Università degli studi dell'Aquila
- Università degli studi di Salerno
- Politecnico di Bari
- Università degli studi di Pavia
- Master Packaging - Università di Parma
GLOSSARIO
SOFT SKILL: competenze personali legate al modo di porsi, spendibili in qualsiasi ambito di lavoro
UPSKILLING: adeguamento e arricchimento delle proprie competenze professionali
RESKILLING: riqualificare le proprie competenze professionali
DIGITALIZZAZIONE: aumentare i processi aziendali digitali per migliorare l’efficienza dell’azienda stessa
TECNOLOGIE DI PROCESSO: soluzioni tecniche per strutturare, rendere funzionali e ottimizzare i processi di produzione di un prodotto
TECNOLOGIE DI PRODOTTO: innovazione che migliora un prodotto esistente o sviluppa un prodotto nuovo
IL NOSTRO TEAM