Specialista nei meccanismi di regolazione del settore energetico e ambientale
Azienda
Pubblica AmministrazioneDescrizione
Job description :
Per importante azienda della pubblica amministrazione operante nel settore dei servizi energetici e ambientali ricerchiamo Specialista nei meccanismi di regolazione del settore energetico e ambientale.
La risorsa, inserita all’interno del settore ambientale (idrico, rifiuti, agevolazioni), sarà principalmente coinvolta nelle seguenti attività:
- applicazione dei provvedimenti dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente;
- redazione e aggiornamento di regolamenti, circolari e procedure operative nel settore ambientale;
- gestione dei rapporti con gli operatori del settore;
- gestione delle istruttorie finalizzate alla quantificazione delle partite economiche (riscossioni/erogazioni) nei confronti degli operatori del settore;
- effettuazione di verifiche e riscontri di natura contabile
– amministrativa anche attraverso ispezioni in loco;
- gestione e aggiornamento di anagrafiche e data entry, tenuta degli elenchi.
Requisiti specifici
Al candidato è richiesto il possesso, a pena di esclusione dalla selezione, oltre che dei requisiti generali previsti nel documento “Regolamento”, dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) in discipline tecnico[1]scientifiche o economico-statistiche;
- pregressa esperienza almeno annuale maturata in uno dei settori regolati da ARERA, presso enti, aziende o società di consulenza e/o similari.
Requisiti oggetto di valutazione
Saranno preferiti i candidati che attestino e dimostrino il possesso delle seguenti conoscenze:
- normativa comunitaria e nazionale in materia di regolazione dei settori energia e ambiente; - regolazione ARERA nel settore energia e ambiente –
- Conoscenza Pacchetto Office
Costituirà titolo preferenziale l’aver conseguito un Master di II° livello in regolazione dei settori energetici e ambientali.
Il candidato ideale avrà maturato un’esperienza professionale in attività connesse alla regolazione nel campo dell’energia e nell’ambiente acquisita presso soggetti pubblici o privati che operano in tale settore. Completano il profilo doti di autonomia e capacità di risoluzione dei problemi, orientamento al cambiamento, orientamento ai risultati, pianificazione ed organizzazione, efficacia relazionale, team player.
Si offre un contratto a tempo indeterminato in categoria A , CCNL elettrici e livello di inquadramento e retributivo commisurato alla qualità, all’esperienza e alla professionalità del candidato.
Luogo di lavoro:
ROMADisponibilità:
Assunzione direttaTipologia:
Full TimeData pubblicazione:
31/03/2022Codice annuncio:
411347Visualizzazioni annuncio:
845Nome filiale:
101 MOC ROMANumero di candidati ricercati:
3Manpower è una compagnia eticamente responsabile. Il servizio è gratuito. I candidati ambosessi (L.903/77 - D.Lgs. n.198/2006) sono invitati a leggere l'informativa Privacy su www.manpower.it Aut. Min. Prot. N. 1116 - SG - del 26/11/04.
Il titolare della registrazione e/o candidatura dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci o contenenti dati non più rispondenti a verità come previsto dal D.P.R. nº445 del 28.12.2000
Specialista nei meccanismi di regolazione del settore energetico e ambientale
Azienda
Pubblica AmministrazioneDescrizione
Job description :
Per importante azienda della pubblica amministrazione operante nel settore dei servizi energetici e ambientali ricerchiamo Specialista nei meccanismi di regolazione del settore energetico e ambientale.
La risorsa, inserita all’interno del settore ambientale (idrico, rifiuti, agevolazioni), sarà principalmente coinvolta nelle seguenti attività:
- applicazione dei provvedimenti dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente;
- redazione e aggiornamento di regolamenti, circolari e procedure operative nel settore ambientale;
- gestione dei rapporti con gli operatori del settore;
- gestione delle istruttorie finalizzate alla quantificazione delle partite economiche (riscossioni/erogazioni) nei confronti degli operatori del settore;
- effettuazione di verifiche e riscontri di natura contabile
– amministrativa anche attraverso ispezioni in loco;
- gestione e aggiornamento di anagrafiche e data entry, tenuta degli elenchi.
Requisiti specifici
Al candidato è richiesto il possesso, a pena di esclusione dalla selezione, oltre che dei requisiti generali previsti nel documento “Regolamento”, dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) in discipline tecnico[1]scientifiche o economico-statistiche;
- pregressa esperienza almeno annuale maturata in uno dei settori regolati da ARERA, presso enti, aziende o società di consulenza e/o similari.
Requisiti oggetto di valutazione
Saranno preferiti i candidati che attestino e dimostrino il possesso delle seguenti conoscenze:
- normativa comunitaria e nazionale in materia di regolazione dei settori energia e ambiente; - regolazione ARERA nel settore energia e ambiente –
- Conoscenza Pacchetto Office
Costituirà titolo preferenziale l’aver conseguito un Master di II° livello in regolazione dei settori energetici e ambientali.
Il candidato ideale avrà maturato un’esperienza professionale in attività connesse alla regolazione nel campo dell’energia e nell’ambiente acquisita presso soggetti pubblici o privati che operano in tale settore. Completano il profilo doti di autonomia e capacità di risoluzione dei problemi, orientamento al cambiamento, orientamento ai risultati, pianificazione ed organizzazione, efficacia relazionale, team player.
Si offre un contratto a tempo indeterminato in categoria A , CCNL elettrici e livello di inquadramento e retributivo commisurato alla qualità, all’esperienza e alla professionalità del candidato.
Manpower è una compagnia eticamente responsabile. Il servizio è gratuito. I candidati ambosessi (L.903/77 - D.Lgs. n.198/2006) sono invitati a leggere l'informativa Privacy su www.manpower.it Aut. Min. Prot. N. 1116 - SG - del 26/11/04.
Il titolare della registrazione e/o candidatura dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci o contenenti dati non più rispondenti a verità come previsto dal D.P.R. nº445 del 28.12.2000